Come pulire i lampadari di murano
come pulire i lampadari di murano
come pulire i lampadari di murano Per quanto riguarda la pulizia, i lampadari di Murano sono un po' la croce e delizia di tutte le casalinghe. Sembrano molto complicati da pulire in quanto delicati, ed è cosi, il segreto sta nella tecnica e nella procedura, che ora illustreremo. Molti modelli, infatti, sono composti da foglie e fiori in vetro soffiato, i quali sono semplicemente appoggiati all'interno di una piattina preforata. Questo fa si che l'attenzione è quella di cominciare a pulire il lampadario estraendo singolarmente questi pezzi e appoggiarli su un piano morbido. Quindi, su un letto, su un divano si procedere alla pulizia. Essendo vetro non si consigliano particolari detergenti, ma basta acqua e alcool. Una volta asciugati possono essere riposti nel nel loro alloggio. Per quanto riguarda, invece, il braccio elettrificato, quello che termina con la lampadina. In alcuni modelli è possibile staccare la tazzina finale e quindi va svitata e lavata come abbiamo detto in precedenza. In altri casi questa tazzina è un corpo unico con il braccio o è avvitata alla base con il braccio, quindi, è l'unico elemento del lampadario di Murano che non può essere smontato. Va pulito e lavato lì sul posto. Allo stesso modo tutti gli altri pezzi di un lampadario, intesi come finalini, coppone centrale. Quindi, quello che copre la parte elettrica e il pomello finale, anche questi ultimi possono essere svitati facilmente. Particolare attenzione va fatta al coppone in quanto spesso è l'elemento più pesante. Può venir via facilmente una volta svitato il pomello. Quindi, bisogna sempre fare attenzione per evitare rotture. Purtroppo, spesso è anche l'elemento che si sporca di più nella finitura trasparente.E' lì che si accumulano più polvere, moscerini e altra sporcizia. Detto questo per assurdo il lampadario di Murano, che può sembrare molto complicato da pulire, con le giuste istruzioni diventa anche più semplice di altri lampadari. A suo vantaggio ha il materiale facilmente lavabile e a differenza di altri articoli come ottone e altri tipi di formati di foglie che bisogna stare attenti nella pulizia per evitare di rovinare il materiale stesso. Qui parliamo di vetro e quindi lo si pulisce con estrema facilità. L'importante è fare attenzione nello smontaggio dei pezzi.
come pulire i lampadari di murano
come pulire lampadari di murano
come pulire lampadari murano
come pulire lampadari vetro murano
come smontare un lampadario
lampadari di murano immagini
lampadari murano foto
lampadari murano low cost
pulizia lampadari murano
pulizia lampadari vetro murano
come pulire i lampadari di murano
come pulire lampadari di murano
come pulire lampadari murano
come pulire lampadari vetro murano
come smontare un lampadario
lampadari di murano immagini
lampadari murano foto
lampadari murano low cost
pulizia lampadari murano
pulizia lampadari vetro murano
Leave a Comment Cancel Reply